Qualche giorno fa è andata in onda la dodicesima puntata del format tv High Stakes Poker che ci ha regalato un fold ai confini della realtà di Doug Polk.
Dopo aver floppato scala second nuts, infatti, il cash gamer statunitense ha messo sotto sull’overpush di Hellmuth.
Una giocata prettamente exploitativa che Polk ha scoperto essere corretta solamente dopo la messa in onda della trasmissione: sul momento, infatti, Hellmuth non ha voluto mostrare le sue carte al tavolo.
La mano
Il format televisivo prevede blinds 200$-400$ con possibilità di utg straddle.
Phil Hellmuth apre 1.100$ da hijack con Q♠T♥, chiamano James Bord da bottone con coppia di due e Doug Polk da big blind con T 7♣.
Flop J♠9♠8 , Polk check, Hellmuth check, Bord bet 2.000$, Polk raise 7.000$, Hellmuth va all-in! Bord insta-folda, Polk impiega più tempo ma alla fine mette sotto la sua scala second nuts.
Ecco la grafica che riassume la mano in una occhiata:
Molto importante, ai fini della decisione, si è rivelato il dialogo tra Polk e Hellmuth dopo l’all-in di quest’ultimo.
Foldare scala second nuts al flop e vivere sereni
Mentre Polk stava ‘tankando’, come si dice in gergo, ha lasciato andare il pensiero ad alta voce, permettendo alle telecamere di catturare brandelli del suo ‘thought process’.
Dal momento in cui Hellmuth va all-in a quello in cui Polk folda passano quasi cinque minuti. Nel primo minuto e mezzo Polk resta in silenzio e si rigira sulla sedia armeggiando con le chips con espressioni del genere:
Il disagio di Polk è palpabile. “E’ un raise così esagerato – dice poi – Phil cosa hai lì?”
Hellmuth tace. Per un altro minuto i due giocatori nella mano restano in silenzio. Le telecamere indugiano su Jake Daniels, Brandon Steven e James Bord che bisbigliano tra loro, si scoprirà poi per una side bet.
“Credo che qui farò un laydown davvero davvero gigante – dice Polk.
“Beh, posso facilmente avere…” gli ribatte Hellmuth.
“Cosa puoi facilmente avere Phil? – Polk non lo lascia finire – Hai appena puntato tantissimo in un piatto piccolo.”
“Beh potrei avere un set”
“Davvero puoi avere un set? Non penso tu possa avere un set qui”
“Potrei avere i blocker, due dieci” ribatte Hellmuth.
“I blocker? Oh Dio se foldo questa mano e mi sbaglio [BIP in camera] Ma penso che sono morto molto spesso, o al più hai una tonnellata di equity”
A questo punto Polk gira le carte e le mostra al tavolo. Daniels incassa da Steven la bet fatta in precedenza, evidentemente sulle carte di Polk.
Hellmuth si rannicchia coprendosi il viso con le mani strette a pugno. D’un tratto Polk si convince e spinge le carte al centro con un gesto di stizza.
La spiegazione di Doug
Le reazioni al tavolo non si fanno attendere. Il business-man Brandon Steven è il primo a pressare Polk per la giocata.
“Non credo di poter chiamare – dice il professionista.
“Io non credo che puoi foldare” gli ribatte Steven “Se poi ha Q-T lo paghi e via, si passa alla prossima mano.”
In un Tweet Doug Polk ha spiegato che il suo fold è dipeso in larga parta da informazioni che gli sono arrivate da Phil Hellmuth.
“Non sono un esperto di reads, ma quando Phil Hellmuth ti dice che dovresti chiamare perchè ha dei ‘blockers’ è difficile credere di essere buoni con second nuts.”
In precedenza, sempre via social, Polk aveva definito questo fold come “il preferito della sua carriera”:
Puro exploitativo
Che sia una mano che lascia interdetti ci sono pochi dubbi. La sua unicità rende difficile anche farne una analisi a tavolino:
“Fare un’analisi di questa mano è difficile – spiega coach Davide ‘Girex’ Marchi – Se Polk folda, vuol dire che pensa che oppo abbia sempre Q-T per la scala nuts. Probabilmente la scenetta di Hellmuth lo ha ancora più convinto del fold. Ha pensato che stava giocando contro un range composto da Q-T e qualche A-Tss, K-Tss… Quindi il fold poi viene quasi scontato. Diciamo che aveva un easy fold preflop ma forse per le telecamere si fanno dei flat creativi! :-)”
Il video
Ecco il video della mano:
Che ne pensi di questo fold? Di’ la tua sulla Fanpage!
LEGGI ANCHE: LA FORMULA PER AVERE SUCCESSO NEL POKER
Vuoi prenotare una lezione privata con un coach ITZ? CLICCA QUI!
Sul nostro sito puoi trovare anche i VIDEOCORSI dedicati a tornei, cashgame e crypto trading!
Non perdere infine gli appuntamenti con le nostre analisi tecniche e con le dirette streaming: registrati al nostro canale Twitch per restare aggiornato!