Si dice che ogni promessa equivalga a un debito e noi non vogliamo nemmeno tirarla troppo per le lunghe.
La mano che ha infiammato la diretta Twitch di alcuni giovedì fa, nella quale Eugenio Sanchioni si è guadagnato un doppio taglione andando all-in con una (nemmeno troppo lontana) parente della celeberrima “Doyle’s hand”, quella che consentì a Brunson di vincere in ben due occasioni il Main Event delle WSOP.
Nel caso di Eugol “perlomeno erano a colore“, anche se per vincere quel piatto sarebbero andate bene sia la sua che la mano di Texas Dolly, come si evince dallo screenshot qui sotto.?

Il fattaccio
Vi abbiamo spoilerato l’esito dello showdown, ma ora andiamo a ripercorrere l’action preflop.
Situazione – Torneo da 125€ di buy-in alle ultime Series su Stars, 72 giocatori ancora in gara, tutti ITM per 175.23€.
Action – Apre “sturbao” (stack 33.14BB) da UTG1, “Queenrival” va all-in per 7.29BB (più 206€ di taglia), fold fino a Eugol che shova 34.43BB da SB, chiama anche “sturbao” (che ha una taglia da 219€).
Payout – Prossimo payjump a 62 left per 215.37€.
Board – 9♠ J♥ J♠ 3♥ 2♣ – Vince Eugol che incassa anche le due taglie per circa 420€ totali.
L’analisi di Eugol93
Nel corso della live si è scatenato un putiferio perché, diciamola tutta, da semplici osservatori vederlo presentarsi allo showdown con un Dieci e un Tre a rombi faceva un po’ strano.
Il fatto che poi le chip siano effettivamente finite dalla sua parte è stata la ciliegina sulla torta, ma lungi dall’esser stata una banale “gamblata”, e il motivo ce lo spiega lo stesso Eugenio:
“La gente è rimasta scandalizzata perché avevo 10 e 3, ma bisogna capire che l’equity, in quella precisa situazione era tale da consentirmi di fare quella mossa.
Questo è il range di open di “sturbao” che ho ipotizzato, decisamente più stretto rispetto a quello su HRC.

Qui invece abbiamo il range di 3bet shove di MP, anche questo più stretto dell’ottimale.

In base a questi range, che ripeto, sono entrambi più stretti rispetto a quelli consigliati dal solver, ecco l’equity del mio range di reshove.

In una situazione come quella, dove in ballo ci sono oltre 400€ di taglie (che equivalgono praticamente al 9° posto in termini di payout), l’equity di una mano come 10♦ 3♦ fa un negativo di – 0.61.
Quindi sì, se vogliamo posso dire di aver sbagliato di un’inezia una valutazione su uno spot calcolato al centesimo e dove i range assegnati sono molto più stretti di quelli ottimali.
C’è da dire anche che questa mano fa negativo perché l’original raiser gioca paristack e restringendo entrambi range si restringe anche quello di raise/fold di OR, che al contrario a range più larghi aumenterebbe rendendo il mio reshove ancora più profittevole.
Per arrivare a fare 400€ avrei dovuto scalare posizioni fino a 9 left, perché il nono prendeva 600 circa.
Ecco perché così tante mani hanno un’equity discreta anche se marginali, ovviamente quando poi OR chiama e si girano le carte l’equity cala drasticamente, ma su HRC le considerazioni su taglie e payjump spostano tantissimo.
Qui sotto ho indicato anche il range di overcall di “sturbao” dopo il mio reshove.

Replay
Per rivedere l’action in diretta non dovete far altro che schiacciare PLAY qui sotto!
Ora sta a voi scatenarvi con like e commenti sulla nostra Fanpage!
LEGGI ANCHE: Sulla scomparsa del tasto fold al turn – con Eugenio Sanchioni
VUOI PRENOTARE UNA LEZIONE CON EUGENIO SANCHIONI? CLICCA QUI!
Ora sta a voi lasciarci qualche commento sulla nostra Fanpage!
GUARDA IL PRIMO VIDEO DELLA MASTERCLASS MTT: IL POKER PLAYER COME IMPRENDITORE
GUARDA IL SECONDO VIDEO DELLA MASTERCLASS MTT: IL POKER PLAYER COME ATLETA
Sul nostro sito puoi trovare anche i VIDEOCORSI dedicati a tornei, cashgame e crypto traiding!